ATTUALITà
Il Rotary per l'Europa Progetto Rotary 'Giovani cittadini dell’Unione Europea'
Lo scorso giovedì 28 gennaio, si è svolto, da remoto, il primo di una serie di incontri mensili curati dalla Prof.ssa Susanna Cafaro, titolare della cattedra di Diritto dell'Unione Europea presso l'Università del Salento e dai suoi collaboratori

Fasano - Start per il progetto promosso dal Rotary Club di Fasano “Giovani cittadini dell'Unione europea” cui hanno aderito oltre duecento, tra docenti e studenti, del Liceo ”L. da Vinci” e dell'Istituto Tecnico “Salvemini” locali.
Presentato alle comunità scolastiche e non solo nel dicembre scorso, giovedì 28 gennaio, si è svolto, da remoto, il primo di una serie di incontri mensili curati dalla Prof.ssa Susanna Cafaro, titolare della cattedra di Diritto dell'Unione Europea presso l'Università del Salento e dai suoi collaboratori.
Finalità del progetto – come ha affermato la Presidente del Rotary Club fasanese, Titti Ferrara, introducendo i lavori, consentire alla cosiddetta “generazione Erasmus” di vivere consapevolmente l'Europa, di contribuire a creare un'Unione Europea che sia forza propulsiva pienamente ed autenticamente democratica, ponte di collegamento con il mondo.
La proposta, che risponde pienamente alle indicazioni ministeriali relative alla centralità dell' educazione alla dimensione europea della cittadinanza, si è concretizzata grazie alla sinergia tra Rotary, associazione che opera a livello mondiale, da sempre attenta alla formazione internazionale delle nuove generazioni, l'Università del Salento, sensibile alle esigenze emergenti da un mondo globalizzato, le Istituzioni scolastiche locali consapevoli della necessità di coniugare conoscenza ed esercizio della libertà.
Gli studenti avranno l'opportunità di partecipare ad incontri di grande spessore formativo, ripercorrere la storia dell'UE, conoscerne l'architettura istituzionale, le opportunità che essa offre. Avranno a disposizione, inoltre, un'agorà virtuale (pagina fb/sito) per dibattere e iniziare a delineare il profilo dell'Europa che desiderano. Il progetto prevede, a conclusione, un concorso che premierà il migliore “Manifesto per l'Europa” elaborato dagli studenti. I vincitori saranno protagonisti di uno scambio giovani organizzato dal Rotary.
Grazie a protocolli di intesa, la partecipazione al progetto ha validità ai fini dei percorsi per le competenze trasversali e di orientamento e comporta alcune agevolazioni per l'iscrizione alle facoltà giuridiche dell'Università del Salento.
Ancora una volta, Rotary, Università e Scuola insieme per la crescita dei leader del futuro, titolari di cittadinanza “plurima”, secondo la pregnante definizione di Shuman.
di Redazione
02/02/2021 alle 05:46:48
Galleria di immagini: Il Rotary per l'Europa Progetto Rotary 'Giovani cittadini dell’Unione Europea'

Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela